Dopo l’arrivo dei bambini le uscite a cena sono diventate davvero eventi eccezionali. Quando si tratta di trovare qualcuno disponibile al babysitteraggio di tre piccoli teneri “tesori” in orario serale mi sembra di dover organizzare lo sbarco sulla luna…e quando tutto è organizzato e sei già con un piede fuori di casa la maggior parte delle volte c’è qualcuno dei sudetti piccoli “tesori” che pensa bene di farsi venire quelle due lineette di febbre..giusto quel che basta per non farti uscire tranquilla…
…dunque dicevo che di uscire a cena negli ultimi due anni se ne è parlato davvero poco…ma come rinunciare al sushi???!!!
Ecco allora che mi è venuta l’ideona: LO FACCIO IO! Devo dire che l’aspetto non è perfetto come quello del ristorante, ma il sapore è proprio quello giusto.
Dopo varie ricerche e tentativi questa è la mia ricetta:
400 g di riso per sushi (si trova in qualsiasi supermercato)
440 ml di acqua (questa è la proporzione acqua/riso per la cottura…poi fate decidere al vostro appetito quanto riso fare e regolate l’acqua di conseguenza)
6 cucchiai colmi di aceto di riso (io lo trovo nei negozi di prodotti bio)
6 cucchiai colmi di zucchero
mezzo cucchiaino di sale
alghe nori (si trovano in qualsiasi supermercato già tagliate a misura)
pesce crudo fresco (io uso quasi sempre tranci di tonno e carpaccio di salmone)
surimi surgelato
avocado
maionese
salsa di soia (normale mi raccomando, perché una volta ho comprato quella dolce che con il pesce è qualcosa di orrendo!)
la preparazione del riso è la parte fondamentale di tutta la ricetta, ecco come mi regolo io: lascio il riso in una ciotola sotto l’acqua corrente in modo che perda tutto l’amido (l’acqua deve diventare trasparente).Metto il riso in una pentola piuttosto alta e lo copro con l’acqua. Chiudo con un coperchio e accendo a fuoco lento (dopo circa 10 minuti dovrebbe bollire…bisognerebbe evitare di aprire la pentola), poi alzo a fiamma viva per altri 5-10 minuti. A questo punto solitamente assaggio e se il riso non è ancora del tutto cotto lascio la pentola coperta per circa 10 minuti con il fuoco spento. Stendo poi il riso su una spianatoia per farlo raffreddare.
Mentre preparo il riso scaldo in un pentolino l’aceto di riso con lo zucchero e il sale fino a quando tutto non sarà sciolto. Quando l’aceto zuccherato e il riso saranno diventati freddi è possibile mescolarli. N.B.Il riso può essere preparato anche il giorno prima, mentre il pesce con le alghe vanno aggiunti all’ultimo.
California maki
Prendo l’alga e la posiziono con la parte lucida verso il basso (il lucido deve rimanere all’esterno del rotolo che faremo). Dispongo sull’alga, piuttosto al centro, una striscia di riso e sopra il surimi intero (2 bastoncini uno infila all’altro),listarelle di avocado e avvolgo il tutto bagnando le due estremità dell’alga in modo che si incollino. .Per arrotolare bisognerebbe usare uno stuoino, io ne ho uno comprato all’Ikea che va benissimo (è una tovaglietta da colazione fatta di cannettine di bambù)..ma spesso mi arrangio anche senza. Tagliare il roll a fettine (spesse circa 2-3cm) con un coltello molto affilato e con la lama bagnata. Ah !..anche dimenticavo quando si tocca il riso le mani devono essere umide per evitare che si appiccichi.
I maki si possono realizzare solo con riso e striscette di salmone o con riso e avocado o riso e tonno…o mischiando a piacimento…insomma come vi pare seguendo sempre i procedimento dei California (in genere per i machi semplici divido l’alga a metà, per i California la uso intera)
Nigiri
io le palline di riso per i nigiri proprio non le so fare…o sono troppo molli o troppo dure..insomma le ho provate tutte, ma erano sempre orribili da vedere..mah! quindi per fare prima (e qui i giapponesi d’hoc si metteranno le mani nei capelli) prendo un po’ di pellicola, al centro metto un rettangolino di pesce e sopra una cucchiaio di riso, avvolgo il tutto a mo' di pallina e metto in frigorifero almeno un’oretta…così le mie palline di nigiri oltre a essere buone sono anche belle da vedere!
Quindi tocco finale dispongo il tutto in un piattone bianco tipo pizza…bacchettine…ciotoline con la soia…
…..どうぞお召し上がりください
…..ossia doozo omeshi agari kudasai…ossia BUON APPETITO!!!!
Questo è il risultato di sabato sera….
bacetti
